Bricco delle Viole Barolo DOCG riserva

Alla particella utilizzata per questo vino è stata piantata nel 1964. Il vino viene fermentato a cappello emerso per un periodo che varia dai 14 ai 21 giorni. Dopo la fermentazione malo-lattica che avviene sempre in recipienti di acciaio a temperatura controllata di 20° C, il vino invecchia in tini troncoconici per un periodo che varia dai 46 ai 50 mesi, segue un ritorno in acciaio e successivo imbottigliamento. Il vino viene commercializzato dopo 60 mesi totali di cantina. Prodotto esclusivamente in annate da lungo invecchiamento il vino presenta caratteristiche di spiccata mineralità, freschezza ed evidenti note balsamiche.


  • Tipologia: vino rosso
  • Varietà uve: 100% Nebbiolo
  • Denominazione: Barolo DOCG RISERVA
  • Zona di produzione: Barolo, vigneto Bricco delle Viole
  • Epoca di raccolta: da metà a fine ottobre

  • Gradazione alcolica: 14% vol.
  • Acidità totale: 6 g/l
  • Estratto secco: 27.5 mg/l
  • Primo anno di produzione del vino: 1989

PRODOTTO SOLO IN PARTICOLARI ANNATE, RITENUTE ADATTE PER LA VERSIONE RISERVA.

Vinificazione Diradamento in vigna e selezione in fase di raccolta dell‘uva. Raccolta in casse da 20Kg. Dopo la diraspa-pigiatura, avviene la macerazione e fermentazione alcolica in vinificatori verticali a cappello emerso. Segue la fermentazione malolattica a temperatura controllata di 20°C.

L'invecchiamento avviene in tini troncoconici di legno rovere non tostato, per un periodo che mediamente varia dai 46 ai 50 mesi. Segue un ulteriore affinamento in acciaio prima dell'imbottigliamento. Il vino in bottiglia viene stoccato per un periodo più o meno breve prima di essere posto in vendita con la menzione RISERVA. La versione Bricco delle Viole è prodotta esclusivamente da un vigneto sito in Bricco delle Viole.

  • Colore: rosso granato
  • Profumi: spezie, mentolato, cardamomo e aromi minerali, frutta secca e rosa canina
  • Accostamenti: formaggi, salumi stagionati, carni stufate e alla griglia
  • Temperatura di servizio: 18°C
  • Capacità di evoluzione: 30+ anni