
Dolcetto d'Alba Superiore
Prodotto da un vigneto impiantato nel 1991. Grazie a una magnifica esposizione e un leggero ritardo nelle operazioni vendemmiali, ne consegue un vino strutturato , dalla piacevole concentrazione e dal frutto rosso maturo. Note tipiche di mandorla e finale secco. Espressione pura di Langa.
- Tipologia: vino rosso
- Varietà uve: 100% Dolcetto
- Denominazione: Dolcetto d’Alba DOC Superiore
- Zona di produzione: Barolo località Vergne Ponte Oca e Cascina Nuova
- Epoca di raccolta: metà settembre
- Gradazione alcolica: 13% vol.
- Acidità totale: 5.25 g/l
- Estratto secco: 26 mg/l
- Primo anno di produzione del vino: 1925
Diradamento in vigna e selezione in fase di raccolta dell‘uva. Raccolta in casse da 20Kg. Dopo la diraspa-pigiatura, avviene la macerazione e fermentazione alcolica sulla buccia per 8-10 giorni in vasche di acciaio. Segue la fermentazione malolattica a temperatura controllata.
Lo stoccaggio avviene in soli recipienti di acciaio per un periodo che va dai 9 ai 10 mesi. Segue l’imbottigliamento e lo stoccaggio di tre mesi in bottiglia prima della vendita.
- Colore: rosso rubino intenso
- Profumi: frutti rossi, mandorla e lamponi
- Accostamenti: antipasti, primi piatti a base di paste fresche
- Temperatura di servizio: 16-18°C
- Capacità di evoluzione: 3-5 anni