
La Volta Barolo DOCG riserva
le uve provenienti dall’omonimo vigneto, vengono vinificate a cappello sommerso, per favorire una maggiore estrazione in particolare nei primi giorni della fermentazione. A seconda del millesimo, la durata della macerazione varia dai 14 ai 21 giorni. La successiva fermentazione malo lattica avviene in recipienti di acciaio, immediatamente dopo la fine della fermentazione alcolica, mantenendo stabile e controllata la temperatura a 20° C. Il vino rimane sulle sue fecce fini per un periodo che va fino a 4 mesi. In annate particolarmente consone al lungo invecchiamento, il vino viene invecchiato in tini troncoconici per la durata di 46 mesi, segue una breve sosta di 3 mesi in acciaio e ulteriori 12 mesi di affinamento in bottiglia. Ne deriva l’etichetta Barolo Riserva La Volta. Il vino presenta sentori di frutto maturo e note evolutive.
- Tipologia: vino rosso
- Varietà uve: 100% Nebbiolo
- Denominazione: Barolo DOCG RISERVA
- Zona di produzione: Barolo, vigneto La Volta
- Epoca di raccolta: da metà a fine ottobre
- Gradazione alcolica: 14% vol.
- Acidità totale: 6 g/l
- Estratto secco: 27.5 mg/l
- Primo anno di produzione del vino: 1989
PRODOTTO SOLO IN PARTICOLARI ANNATE, RITENUTE ADATTE PER LA VERSIONE RISERVA.
Diradamento in vigna e selezione in fase di raccolta dell‘uva. Raccolta in casse da 20Kg. Dopo la diraspa-pigiatura, avviene la macerazione e fermentazione alcolica sulle bucce in rotovinificatori a cappello sommerso. Segue la fermentazione malolattica a temperatura controllata di 20°C.
Fino a 46 mesi in tini troncoconici in rovere della capacità di 50 hl. Un ulteriore affinamento di un paio di mesi in acciaio prima dell’imbottigliamento e 12 mesi in bottiglia prima di essere posto in vendita con la menzione RISERVA. La versione La Volta prevede le sole uve Nebbiolo dal vigneto La Volta in Barolo.
- Colore: rosso granato
- Profumi: spezie, aromi minerali e note terziarie, frutta matura, liquirizia
- Accostamenti: selvaggina, formaggi e salumi stagionati
- Temperatura di servizio: 18°C
- Capacità di evoluzione: 30+ anni