Nebbiolo

Prodotto da vigneti con esposizioni più occidentali, fa una macerazione che non supera i 12-15 giorni sulle bucce. Il frutto primario e il floreale sono ben preservati grazie a un ponderato uso di legno grande per circa 1 anno e a seguire un ulteriore stoccaggio in acciaio per oltre 1 anno prima dell’imbottigliamento. Tannino morbido e dalla grande bevibilità.


  • Tipologia: vino rosso
  • Varietà uve: 100% Nebbiolo
  • Denominazione: Langhe Nebbiolo DOC
  • Zona di produzione: Barolo
  • Epoca di raccolta: fine settembre

  • Gradazione alcolica: 13.5% vol.
  • Acidità totale: 5.25 g/l
  • Estratto secco: 26 g/l
  • Primo anno di produzione del vino: 2000

Vinificazione Diradamento in vigna e selezione in fase di raccolta dell‘uva. Raccolta in casse da 20Kg. Dopo la diraspa-pigiatura, avviene la macerazione e fermentazione alcolica sulla buccia per 8-10 giorni in vasche di acciaio a temperatura controllata. Segue la fermentazione malolattica a temperatura controllata in serbatoi di acciao.

L'affinamento avviene per un anno in tini di legno della capacità di 50 hl cadauno. Il vino ritorna poi in serbatoi d'acciaio dove completa la sua maturazione per un ulteriore anno.

  • Colore: rosso rubino di media intensità
  • Profumi: frutti rossi maturi, fragola e ciliegia
  • Accostamenti: antipasti, carni rosse, paste all'uovo e selvaggina
  • Temperatura di servizio: 16-18°C
  • Capacità di evoluzione: 5-7 anni