
Ravera Barolo DOCG riserva
Nel 2013 la collaborazione con la famiglia Cravero di Barolo, ci ha concesso l’affitto di questo splendido vigneto caratterizzato da marne bianche e un’esposizione nel pieno sole di mezzogiorno. La sua unicità ci ha spinto da subito ad imbottigliarlo singolarmente nonostante la conduzione in affitto. La fortuna di aver iniziato la sua coltivazione nella splendida e longeva annata 2013 ci ha fatto da subito conoscere le potenzialità, i limiti e le sfaccettature di questo particolare cru del comune di Barolo. Va ricordato che una piccola parte delle uve fa parte della storica etichetta Buon Padre.
- Tipologia: vino rosso
- Varietà uve: 100% Nebbiolo
- Denominazione: Barolo, vigneto Ravera
- Zona di produzione: Barolo, vigneto Ravera
- Epoca di raccolta: da metà a fine ottobre
- Gradazione alcolica: 14,5% vol.
- Acidità totale: 5,8 g/l
- Estratto secco: 27.5 mg/l
- Primo anno di produzione del vino: 2013
PRODOTTO SOLO IN PARTICOLARI ANNATE, RITENUTE ADATTE PER LA VERSIONE RISERVA.
Diradamento in vigna e selezione in fase di raccolta dell’uva. Raccolta in casse da 20Kg. Dopo la diraspa-pigiatura, avviene la macerazione e fermentazione alcolica sulle bucce in vinificatori verticali a cappello emerso. Segue la fermentazione malolattica a temperatura controllata di 20°C.
Fino a 46 mesi in tini troncoconici in rovere della capacità di 50 hl. Un ulteriore affinamento di un paio di mesi in acciaio prima dell’imbottigliamento e 12 mesi in bottiglia prima di essere posto in vendita con la menzione RISERVA.
La versione Ravera prevede le sole uve Nebbiolo dal vigneto Ravera in Barolo.
- Colore: rosso granato
- Profumi: sottobosco, catrame, terziari
- Accostamenti: formaggi, salumi stagionati, carni stufate e alla griglia
- Temperatura di servizio: 18°C
- Capacità di evoluzione: 30+ anni